Minicrociera Isola di Giannutri e Isola del Giglio
pranzo a bordo incluso
Sabato 1° Agosto 2020
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi ed orari convenuti sistemazione a bordo del pullman e partenza alla volta del litorale Toscano per raggiungere Porto Santo Stefano, ammirando la splendida cittadina di Orbetello e il promontorio del monte Argentario. In mattinata imbarco sulla motonave e partenza per la “Crociera del sole” che in un’unica giornata raggiungerà due isole. Si inizierà con l‘Isola di Giannutri, di sicuro già abitata nella preistoria e da Etruschi e Romani, come testimoniano i numerosi ritrovamenti di armi e utensili. Giacciono ancora sui fondali di questo tratto di mare alcuni relitti di navi mercantili, testimoni di antichi traffici marittimi. Sosta libera sull’isola e a seguire partenza per raggiungere la variopinta Isola del Giglio, una delle più grandi tra quelle che compongono l’arcipelago della provincia di Grosseto. Grazie alla sua importante posizione strategica, l’isola ebbe una grande importanza soprattutto nel rinascimento, quando fu contesa tra Francia e Spagna, tanto da essere inserita nei trattati di pace del 1557 che portarono alla realizzazione dello Stato dei Presidi. Nel 2012 è stata “tristemente” resa celebre dal naufragio della Costa Concordia avvenuto la sera del 13 gennaio. Durante la navigazione verrà servito il pranzo di pesce a bordo*. Nel pomeriggio imbarco per il rientro a Porto Santo Stefano e proseguimento del viaggio in pullman con arrivo in sede in nottata. Soste tecniche e di ristoro lungo il percorso. Nel pomeriggio imbarco per il rientro a Porto Santo Stefano. Proseguimento del viaggio in pullman con arrivo in sede in nottata.
*E’ possibile avere il menù di carne SOLO SE COMUNICATO ENTRO il giovedì antecedente la partenza.
ATTENZIONE: a bordo della nave sarà obbligatorio mantenere il distanziamento di almeno 1mt tra un passeggero e l’altro e utilizzare la mascherina durante il tragitto. Sarà premura della compagnia di navigazione fornire a bordo i dispositivi igienizzanti